A.I.R. DOWN – COMUNICATO
CAMMINATA DEI DIRITTI
A MONCALIERI – SABATO 23 OTTOBRE 2021 DALLE 16.00
Siete convinti che i giovani del nostro territorio siano soltanto su Instagram & Co.?
Preparatevi a ricredervi!
Perché è proprio qui nel territorio di MONCALIERI che è nata A.P.I. ed è proprio qui che vedrete i nostri giovani uscire per le strade e CAMMINARE per i DIRITTI.
API, tre lettere che riassumono tutto: GIOVANI ATTIVI PENSANO INSIEME.
E’ un gruppo di giovani (dai 20 anni) e giovanissimi (dai 13 anni) nato all’interno dell’associazione A.I.R. Down che oltre a studiare, fare sport, coltivare passioni – ha deciso di attivarsi per costruire un mondo migliore – partendo proprio da se stessi e dai giovani.
API si occupa di promuovere iniziative di sensibilizzazione al rispetto dei diritti e ha già all’attivo iniziative come la DISCOTECA DEI PENSIERI e il concorso CIACK ATTIVIAMOCI.
Segnatevi subito l’iniziativa di SABATO 23 OTTOBRE a Moncalieri – con ritrovo alle 16 sotto l’Arco di Borgo Navile e destinazione Piazza del Municipio.
La CAMMINATA DEI DIRITTI avrà come tema la Costituzione italiana – bussola per costruire una società inclusiva.
I ragazzi ne hanno scelto alcuni articoli, che hanno ritenuto particolarmente importanti, e li hanno sviluppati con letture, musiche, performances teatrali, installazioni artistiche con cui coinvolgeranno il pubblico e tutte le persone, di qualsiasi età, che vorranno unirsi a loro.
Hanno già aderito alla CAMMINATA DEI DIRITTI anche: Bravo chi Legge, CGD, il presidio LIBERA dell’Istituto Majorana di Moncalieri, REACT, l’Associazione Giullari di Dio, Casa Zoe, Teatrulla, Storie Cucite a Mano, l’Associazione MIR, Legambiente.
I giovani ATTIVI PENSANO E CAMMINANO INSIEME!
Vale la pena esserci.
Per Info: 0116051987 – info@airdown.it
Di seguito i vincitori della II edizione del concorso “CIACK…ATTIVIAMOCI!” promosso dall’Associazione A.I.R. Down, in collaborazione con il gruppo Giovani API.
Nonostante il momento di difficoltà la solidarietà e il sostegno delle persone è stato tanto! Grazie a chi ha scelto di esserci, alle nuove amicizie e a quelle consolidate, a chi ha usato il suo tempo per venire a trovarci agli stand e a chi lo ha usato per condividere l’evento sui social! Arrivederci alla Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down 2021!#associazioneairdown #GNP2020 #messaggidicioccolata
Sabato 19 settembre si sono svolte le premiazioni del concorso “Ciack attiviamoci!” l’impegno nel nostro piccolo: ecco i vincitori!
Ringraziamo tutti i partecipanti per l’impegno! Arrivederci alla prossima edizione!
CATEGORIA 6-11 ANNI
A pari merito:
→ Caterina, Dalia, Viola, Claudia, Emma, Elena
I.C. Nichelino 3 Scuola Primaria C.Pavese – classe IV A
CATEGORIA 11 – 14 ANNI
→ Beatrice e Paolo
CATEGORIA 14-20 ANNI
→ Gaia
21 marzo Giornata Mondiale sulla sindrome di Down
Per il World Down Syndrome Day 2020 CoorDown
ha deciso di rimandare la sua campagna di sensibilizzazione internazionale
L’emergenza sanitaria dell’epidemia dovuta al virus Covid19 che sta provocando conseguenze enormi non solo in Italia, ha reso urgente una riflessione sulle attività programmate per il 21 marzo, la Giornata Mondiale sulla sindrome di Down. È un momento di sensibilizzazione e consapevolezza, una mobilitazione che ogni anno coinvolge migliaia di persone con sindrome di Down, famiglie, associazioni e istituzioni in tutto il mondo. CoorDown – Coordinamento Nazionale Associazioni delle persone con sindrome di Down – per 8 anni ha celebrato la giornata con una campagna di comunicazione internazionale e anche quest’anno ha realizzato un video, ma data la situazione attuale ha deciso di rimandarne il lancio. La campagna di quest’anno parla di inclusione nel mondo del lavoro delle persone con la sindrome di Down ed è stata realizzata grazie all’ aiuto di grandi professionisti che hanno dedicato alla causa il loro tempo e la loro passione, in particolare Luca Lorenzini e Luca Pannese, direttori creativi dell’agenzia SMALL di New York, che hanno ideato tutte le pluripremiate campagne di comunicazione di CoorDown.
Gli hashtag ufficiali della Giornata sono #WeDecide #WorldDownSyndromeDay #WDSD20
La Giornata Mondiale sulla sindrome di Down (WDSD – World Down Syndrome Day in inglese) è un appuntamento internazionale – voluto da Down Syndrome International e sancito ufficialmente anche da una risoluzione dell’ONU — nato per diffondere una maggiore consapevolezza e conoscenza sulla sindrome di Down, per creare una nuova cultura della diversità e per promuovere il rispetto e l’inclusione nella società di tutte le persone con sindrome di Down. La scelta della data 21/3 non è casuale: la sindrome di Down, detta anche Trisomia 21, è caratterizzata dalla presenza di un cromosoma in più – tre invece di due – nella coppia cromosomica n. 21 all’ interno delle cellule.